lunedì 24 dicembre 2007

Babbo Natale porta la settima vittoria

Settima partita del campionato under 15 Open girone B e settima vittoria. Il Censi traslochi riscatta contro Galliate la brutta prestazione di Omegna. Questa volta riporto il commento presente sul sito ufficiale del Galliate http://www.forzagalliate.com/ per capire come ci vedono i nostri avversari.
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti ma in particolare a Francesco Saggese che oggi toglie il gesso. Speriamo che le "ossicine" si siano rinsaldate a dovere e che una buona fisioterapia lo ridia alla squadra più forte di prima.
P.S. Prossimo appuntamento il 12 gennaio 2008 contro Asti.; una vittoria consentirebbe ai ragazzi di chiudere imbattutti il girone di andata.

Rouge et Noir Aosta – Basket Galliate: 85-64 (23-20; 49-30; 70-50; 85-64)
Rouge et Noir Aosta: Bollon 2, Caponetti, Bitto 21, Menin 9, Gasperin 3, Dian 16, Stevanon 2, Cazzadore 20, Franzoso, Furfaro 12, Maccaferri. All.re Renna
Basket Galliate: Ugazio 2, Talpo 15, Colombi, Albano 11, Airoldi 2, Gallina 23, Martelli 4, Schirone 2, Rossi L., Sartori 1, Malgarini. All.re Brunetti
Arbitri: Citti e Cossard di Aosta
Galliate gioca una buona partita contro la capolista Aosta che, seppur a ranghi incompleti, sopperisce con un impianto di gioco molto organizzato alle assenze nel roster.I ticinesi, cominciano bene, nel primo quarto scappano due volte fino al +6, Aosta rientra sempre immediatamente e proprio a filo di sirena arriva al +3 (23-20). Nel secondo quarto Aosta mette in campo un attacco diverso, registra la difesa con un pressing che mette in difficoltà Galliate, e scappa fino al 49-30 di fine primo tempo. Partita subito riaperta dagli ospiti che piazzano un 6-0 in apertura di terzo parziale con quarto fallo di Bitto, costretto ad uscire (49-36); però non riescono a concretizzare i palloni recuperati ed Aosta scappa di nuovo fino al 70-50 di fine parziale.Nell’ultimo quarto il ritmo della partita non cala, con Aosta e Galliate che danno spazio a tutti i giocatori a referto, per il finale di 85-64.

sabato 22 dicembre 2007

Trasferta travagliata

Ennesima vittoria, la sesta consecutiva, per i ragazzi di Fausto Renna che portano a casa la partita su un modesto Omegna. La squadra, per la prima volta, non è riuscita a mostrare il suo bel gioco probabilmente per una serie di fattori; un viaggio lunghissimo (partiti alle 14,30 arrivati alle 17,50), aver girato per le strade strette di Omegna con un pulmone 52 posti per circa mezzora prima di riuscire a trovare la strada per la palestra, aver fatto 5 minuti di riscaldamento ed infine con Simone Dian acciaccato a "mezzo servizio" 0 punti. Aspettiamoci un pronto riscatto domenica 23 per l'ultima partita del'anno.
Fulgor Omegna - Censi Traslochi 51-73 (8-18 23-34 32-54)
Fulgor Omegna: Rizzolo 4, Fontana, Benegnu, Martinetti, Arolossi 2, Santini 2, Covelli 8, Immermina 4, Debernardi 14, Goria 4, Pizzolgio 2, Marzorati 11. All. Bussoli
Censi Traslochi: Bollon, Bitto 31, Menin 9, Gasperin 2, Dian, Stevanon, Cazzadore 15, Franzoso 4, Furfaro 12. All. Renna

giovedì 6 dicembre 2007

E sono 5

Sono 5 vittorie e dieci punti in classfica che permettono al Censi Traslochi di comandare solitario la classifica del campionato under 15 Open girone B. L'incontro con il Novara è stato per tre quarti molto equilibrato con i nostri ragazzi sempre avanti ma di poco. Nell'ultimo quarto Dian e compagni hanno dato il colpo finale raggiungendo un vantaggio di + 24 che ha permesso al coach Renna di far calcare negli ultimi 5 minuti il parquet del Pala Miozzi a tutta la panchina.

Censi Traslochi - Basket Club Novara 72-53 (15-12 36-25 52-42 )

Rouge et Noir Aosta: Bollon, Caponetti, Perazzone, Bitto 24, Menin 4, Gasperin 6, Dian 8, Stevanon, Cazzadore 17, Franzoso 1, Furfaro 12. All: Renna.
Basket Club Novara: Iovino 12, Dongiovanni 2, Tita 2, Arcodia, Ticozzelli 2, Rivaroli 6, Limontini 10, Fortina 2, Pecnich 5, Marchetti 8, Tran 2, Rizzi 2. All: Lazzarini.

Arbriti: Allera e Arcaro di Aosta

Di seguito la classifica:

Rouge et Noir Basket 10
Oleggio 8
Novara 8
Junior Libertas 6
Galliate 6
Alessandria 4
Omegna 4
Asti 2
Valenza 0

domenica 2 dicembre 2007

Trionfo del Censi Traslochi al trofeo Stefano Testa

Si è svolta Domenica 25 novembre al Pala Miozzi di Aosta la 31° edizione del trofeo Stefano Testa intitolato ad un giovane cestista morto in un tragico incidente. Quattro le squadre pertecipanti Lettera 22, Novara, Biella e noi.
ORE 9:30 - prima eliminatoria Censi Traslochi - Lettera22.
Partita dai toni agonistici elevati ed esagerati, con la Lettera 22 che forse voleva riscattare la sconfitta subita in una amichevole pre campionato e che praticava un gioco pesante con continui falli grazie anche alla incapacità degli arbriti di tenere a freno le due squadre. Non capisco perchè agli arbriti non insegnino un pò "public relation". Se gli chiedi spiegazioni di un fischio spesso non ti rispondo forse non sanno neanche loro cosa hanno fatto???!!!. Speriamo che il tempo permetta loro di crescere professionalmente. Ma torniamo alla partita, il risultato di tutto questo permessivismo è stato un fallo decisamente brutto sul nostro "Saggio" che in contropiede e nella fase aereea di un terzo tempo veniva spinto contro il muro di fondo della palestra sbattendo violentemente la testa e procurandosi la rottura del radio del braccio destro. Gli animi già caldi tra i due coach dopo questo incidente si scaldavano ulteriormente ma solo il nostro coach veniva espulso?????. Marcatura a uomo alternata alla zona hanno impedito agli eporediesi di trovare la via per il canestro.
Censi Traslochi - Lettera 22 62-48 (25-13 40-22 56-32)
Censi Traslochi: Bollon 1, Caponetti, Perazzone, Bitto 18, Menin 6, Gasperin 10, Dian 2, Stevanon, Cazzadore 4, Franzoso, Saggese 17, Furfaro 4. Coach Renna
Lettera 22: Morando 6, Gillone, Givone 7, Corsini 6, Gallo, Ramella 19, Ecclesia 4, Aronica, Gianola 3, Percivalle 3, Giovannini. Coach Degano
Arbritri: Allera e Arcaro di Aosta
Ore 11:30 - seconda eliminatoria Banca Sella Biella - Novara 65 - 56
Ore 15:30 - finale 3 - 4 posto Lettera 22 - Novara 77 - 72
Ore 17:30 - finale 1-2 posto Censi Traslochi - Banca Sella Biella
Inizio di partita con i ragazzi di Renna che partono contatti patendo l'assenza di Saggese e con Simone Dian fermo in panca con dolori muscolari tanto che il primo quarto termina 14 - 20. Nel secondo quarto uno scatenato Stefano Bitto (miglior realizzatore del torneo) sale in cattedra e trascina la squadra alla vittoria. L'ultimo quarto vede un parziale di 26-7 con 5 triple consecutive messe a segno dal duo Bitto Cazzadore.
Censi Traslochi - Banca Sella Biella 74-53 (14-20 38-34 48-46)
Censi Traslochi: Bollon, Caponetti, Perazzone, Bitto 31, Menin, Gasperin 4, Dian 7, Stevanon, Cazzadore 23, Franzoso, Saggese, Furfaro 9. Coach Renna
Banca Sella Biella: Lovati, Mandelli 6, Savio 2, Carnieletto, Oliaro 15, Ramella 7, Giacomone 6, Guiotto 6, Maffeo 11. Coach Viola
Arbritri: Spanò di Chatillon e Notari di Aosta


Foto della premiazione realizzate da Foto Viva di Lorena Avati

Francesco Saggesse premiato come migliore promessa

Oliaro della Banca Sella Biella premiato come miglior giocatore del torneo

Stefano Bitto premiato come miglior realizzatore del torneo

Coach Fausto Renna riceve la coppa del troefo dal fratello di Stefano Testa

I vincitori del torneo con autorità, dirigenti e Giada

Secondo posto per i ragazzi di Biella

Terzo posto per la Lettera 22

Quarto posto per i ragazzi di Novara