domenica 5 ottobre 2008

Il blog si ferma qui

Come previsto è on-line dal 1 ottobre il sito ufficiale del Rouge Noir Basket, percui commenti e foto sulle "prodezze" dei ragazzi che quest'anno disputeranno il campionato Under 17 open le trovate su http://www.rougenoirbasket.com/

domenica 1 giugno 2008

Censi Traslochi termina 4°

Si sono giocate a Ghemme le due finali per assegnare i primi 4 posti del campionato Open. Nella finale per il 3° e 4° posto è stato necessario la disputa di un tempo supplementare per determinare il vincitore. Kolbe Torino e Rouge et Noir Aosta entrano in campo concentrate ed ancora piene di energia nonostante la lunga stagione. Primi due quarti con Aosta sempre avanti ma al ritorno dalla pausa lunga i ragazzi del Kolbe piazzano un parziale di 14-8 e si portano in vantaggio di 5 lunghezze. Nell'ultimo quarto i ragazzi di Fausto Renna riescono ad agguantare il pareggio e si va all'over time. Malgrado Bitto fuori per 5 falli, Saggesse e Cazzadore in panchina per infortunio il Censi Traslochi riesce a contenere il Kolbe e a rispondere punto su punto. Nell'ultimo minuto un paio di tiri sbagliati decretano il successo della squadra piemontese.
Nella finale per il 1° posto vince la Ginnasica sul Cus 74-54

Malgrado il 4° posto i veri vincitori siamo stati NOI, l'unica squadra proveniente dall' Open e con 2 ragazzi nati nel 94.

Kolbe Torino - Rouge et Noir 66-63 (13-17, 27-28, 41-36 56-56)
Kolbe Torino: Pigozzi, Abbà, Vair 13, Cavallo 13, Nalin 2, Poletti 5, Raffaele, Parizia, Vaccaro, Russo 20, Scopece 12, Mancuso 1. Coach Resio
Rouge et Noir: Boolon 5, Bitto 6, Menin 4, Gasperin 3, Dian 13, Stevanon, Cazzadore 8, Franzoso, Saggese 20, Furfaro 4. Coach Renna




Classifica finale UNDER 15 Piemonte

1. JUNIOR CASALE

2. PALL. MONCALIERI

3. BASKET VENARIA

4. OLIMPO ALBA

5. GINNASTICA

6. CUS TORINO

7. KOLBE

8. ROUGE ET NOIR

9. ARONA

10. JUNIOR CASALE B

11. ORBASSANO

12. PALL. BIELLA

13. CROCETTA

14. LETTERA 22

15. SAN MAURO

16. NUOVO BK ALESSANDRIA

17. OLEGGIO

18. SALUZZO

19. ALTER 82 PIOSSASCO

20.GALLIATE

21.US. DIL BASKET ROSMINI DOMODOSSOLA

22.PALL. NICHELINO

23.POLISPORTIVA VERBANO

Questo è l'ultimo post per questa stagione. Se la società Rouge et Noir si sarà dotata finalmente di sito non lo aggiornerò più, altrimenti continuerò qui. Buone vacanze a tutti.

Vladimiro

martedì 20 maggio 2008

In finale per il 3° 4° posto

Dopo aver pareggiato in casa il Censi Traslochi subisce una sonora sconfitta dal Cus Torino. I ragazzi di Auriemma partono in quarta e impediscono ai nostri di fare il loro gioco, la zona viene facilemte aggirata e per i ragazzi di Fausto Renna, nonostante il rientro di Pietro Cazzadore, il buio. Malgrado la sconfitta, negli spogliatoi si è festeggiato per l'ottimo risultato ottenuto, sicuramente insperato. Ora resta l'ultimo appuntamento di questa stagione interminabile, 1 giugno Ghemme ore 16,30 finale 3° 4° posto contro Kolbe. Speriamo un una bella vittoria.
CUS TORINO - ROUGE ET NOIR 70-47 (13-8, 28-14, 48-27)
CUS TORINO: Zille, Del Prete 6, Cavallotto 16, Giurbino 8, Balla 4, Trabuio 6, Peiretti, Diop 22; Vialardi, Isolato, Viora 8. All. Auriemma
ROUGE ET NOIR: Bollon, Caponetti, Bitto 9, Menin 3, Gasperin, Dian 3, Cazzadore 2, Franzoso 2, Saggese 20, Furfaro 8. All. Renna.

lunedì 12 maggio 2008

Seminfinale contro Cus Torino - Gara 1

I ragazzi del Censi Traslochi hanno affrontato sabato al PalaMiozzi il Cus Torino nella prima gara di semifinale. La partita dopo un primo quarto di assoluta parità a visto per i successivi due quarti i ragazzi di Fausto Renna sempre avanti, con un'ottima ed attenta difesa. Nell'ultimo quarto una serie di bombe hanno permesso ai torinesi di terminare l'incontro con un insolito risultato 64 pari.
Giovedì alle ore 20 al PalaCus di via Panetti a Torino seconda gara in cui chi vince disputerà la finale per il 1° 2° posto.
Rouge et Noir - Cus Torino 64-64 (11-11, 36-29, 53-44)
Rouge et Noir: Bollon 6, Caponetti, Bitto 14, Menin, Gasperin 8, Dian 15, Franzoso, Saggese 13, Furfaro 8, Maccaferri, Stevanon. All.re Renna
Cus Torino: Zille, Cavallotto 23, Balla 4, Trabuio 2, Peiretti 9, Diop 8, Giurbino 17, Vialardi, Isolato, Del Prete, Viora 1. All. Auriemma.

domenica 20 aprile 2008

Grande impresa!! si accede alle semifinali

Grande impresa ieri sera in quel di Arona dove i ragazzi di Fausto Renna hanno battuto i più quotati locali con una partita da "incorniciare". La squadra parte un pò timorosa e subisce il pressing degli avversari guidati da un Appendini veramente bravo, al di sopra di tutti (21 punti in due quarti). Il divario di 3 punti del primo quarto aumenta e si va al riposo con un -8. Al rientro dallo spogliatoio è Pietro Cazzadore a guidare la rimonta con una difesa asfisiante su Appendini e con dei brucianti contropiedi che portano il Censi Traslocchi a passare in vantaggio di un punto (41-42) a tre minuti dal termine del 3 quarto. Nel 4 quarto il divario aumenta e la partita termina con un eloquente +14.
Da sottolineare il grande carattere della squadra, soprattuto nei primi due quarti dove nessuno ha mai mollato e tutti uniti sono arrivati a questa splendida vittoria festeggiata nello spogliatoio con un gran brindisi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In attesa dell'ufficializzazione dei risulati degli altri gironi, quasi sicuramente affronteremo il Cus Torino, 6° dell'eccellenza, prima in casa e poi in trasferta. Il regolamento prevede 2 incontri con somma di punteggio; se vinceremo, dispusteremo la finale per il 1° o 2° posto altrimenti quella per il 3° o 4°, finali che si svolgeranno a Ghemme il 1 giugno.

Arona Basket - Rouge et Noir 51-65 (16-13, 31-23, 43-47)
Arona Basket: Appendini 29, Cantanna, Cerutti 4, Cattaneo 5, Baranzini 1, Bucci 2, Cidelli, Zanchi 4, Gioria 2, Sacchetti 4, Medola, Bertona. All. Cavazzana.
Rouge et Noir: Bollon, Caponetti, Bitto 15, Menin 2, Gasperin, Dian 12, Cazzadore 19, Franzoso, Saggese 11, Furfaro 6, Maccaferri. All.re Renna

domenica 13 aprile 2008

Arona arriviamo

Grande vittoria questa sera contro il Don Bosco Crocetta, squadra di eccellenza con tutti i ragazzi del 93 e ben dotati fisicamente. Primo quarto che termina in perfetta parità e fa presagire una partita punto a punto, ma i ragazzi di Fausto Renna disputano un secondo quarto con una difesa perfetta che impedisce agli ospiti di vedere il canestro, un parziale di 25 a 3 è più che eloquente, e permette di mettere una grossa ipoteca sulla vittoria finale. Terzo quarto giocato con minore intesità difensiva anche perchè 4 giocatori erano già a 4 falli. L'inzio del quarto quarto vede un accenno di rimonta da parte dei ragazzi di coach Maule ma ormai è troppo tardi e la partita termina con un +23.
In attesa dell'incontro di sabato contro Arona che determinerà la squadra che accederà alla fase finale voledire che:
- Dopo aver terminato il proprio girone in testa alla classifica
- Dopo aver vinto contro l'Alter 82, che era ostica prima di giocarci e diventata modesta dopo i 48 punti di differenza
- Dopo questa bella vittoria contro Don Bosco Crocetta
- Indipendentemente da come vada la partita contro Arona

NESSUNO

possa mettere in dubbio le qualità di questa squadra, nata quest'anno e formata da ragazzi del 93 e del 94 e che hanno messo impegno, cuore e anima per raggiungere obiettivi che ad inizio stagione nessuno avrebbe nemmeno sognato. Un BRAVO a tutti i ragazzi, al coach, ai dirigenti, ai genitori e a tutti quelli che ci hanno sostenuto. Speriamo che l'avventura possa continuare nei prossimi anni..............
Rouge et Noir - Don Bosco Crocetta 71-47 (15-15, 40-18, 54-28)
Rouge et Noir: Bollon, Caponetti, Bitto 11, Menin 8, Dian 7, Cazzadore 17, Stevanon, Franzoso, Saggese 24, Furfaro 4. All.re Renna
Don Bosco Crocetta:

domenica 6 aprile 2008

Seconda fase e prima vittoria

Inizia con una bella vittoria casalinga la seconda fase per l'accesso alla semifinale del titolo "open". I ragazzi di Fausto Renna hanno incontrato l'Alter 82 di Piossasco e ipotecato la vittoria già al termine del primo quarto (29 - 2). Nei restanti 3 grandi rotazioni e spazio per tutta la panchina con i primi 4 punti messi a referto da Stefano Caponetti. Considerando la non perfetta forma di Stefano Bitto, l'assenza di Pietro Cazzadore impegnato nell'ultima gara di sci un inzio più che positivo e bravi tutti per aver smentito sul campo chi ci dava per ormai "smunti". Nell'altro incontro del nostro girone Arona ha battutto il Crocetta 69-56. Prossima partita domenica 13 al PalaMiozzi alle ore 18:00 contro il Croceta giunto 10° nel torneo di eccellenza.

Rouge et Noir - Alter 82 90-42 (29-2, 52-15, 70-26)
Rouge et Noir: Bollon 2, Caponetti 4, Bitto 18, Menin 8, Gasperin 5, Dian 13, Stevanon, Franzoso 2, Saggese 34, Furfaro 4, Maccaferri. All.re Renna
Alter 82: Marchiafava 3, Cuniberti 2, Consolmagno, Grazian, Schirippa, Pacifico 18, Gariglio 1, Mazzucco, Marceddu 7, Lezzeri 4, Pettazzi, Bertaggia 7. All.re Miglio

sabato 29 marzo 2008

Inseriti nel girone D per la conquista del titolo Open

Avendo terminato il nostro girone in testa, siamo stati inseriti nel girone D come testa di serie numero 2. La federazione piemontese ha pubblicato il calendario definitivo. Il nostro girone è composto da T1 Arona Basket, T2 noi, T3 Don Bosco Crocetta e T4 Alter 82 Piossasco.
Si comincia con due incontri casalinghi domenica 6 aprile alle 14:00 contro Alter 82 Piossasco giunta 4 nel girone A Open, la domenica successiva 13 aprile ma alle 18:00 contro Don Bosco Crocetta 10° nel girone Eccelenza ed infine ad Arona sabato 19 alle ore 18:00 appunto contro Arona 7° del girone Eccellenza. Le prime dei quattro gironi accedono alla fase finale, percui occorrerrà "ritirare fuori" la voglia di vincere vista nel girone di andata per poter sperare di terminare primi.

Una vittoria per concludere la prima fase

Termina con una vittoria la prima fase del campionato. I ragazzi entrano in campo con la volontà di vincere e riescono ad esprimere un buon gioco. Raggiunto un vantaggio di trenta punti il coach Renna lascia grande spazio a tutta la panchina permettendo agli astigiani di arrivare a -8.

Rouge et Noir - Cierre Asti 66-45 (27-19, 45-27, 61-37)
Rouge et Noir: Bollon, Caponetti, Perazzone, Bitto 24, Menin 8, Gasperin 2, Dian 2, Stevanon, Franzoso , Saggese 25, Furfaro 3, Maccaferri 2. All.re Renna
Cierre Asti: Barbero 3, Fantato, Paracchino 13, Olivero 2, Castagneri 5, Ferrando, Caggiano, Nela 12, Boero 8, Serra 2, Avidano 13. All. Doglione

venerdì 14 marzo 2008

Fulgor Omena e Basket Galliate - Gioie e dolori!!!

Con un pò di ritardo racconto di due partite completamente diverse una dall'altra. La prima, in casa, contro il Fulgor Omegna è stata una passeggiata, il parziale del primo quarto 34-8 fa capire con quale intensità i ragazzi hanno affrontato la partita. Situazione completamente opposta per la seconda partita contro il Galliate. I ragazzi di Fausto Renna sono scesi in campo senza Saggesse, non convocato per concedergli un pò di riposo, e hanno giocato senza motivazioni con la grinta lasciata a casa. Un piccolo cenno di ripresa nel terzo quarto ma poca roba, sicuramente la più brutta partita giocata. Domenica ultima partita in casa contro Asti e obbligo di vittoria per terminare il girone al primo posto.

Rouge et Noir - Fulgor Omegna 86-41 (34-8, 45-22, 68-26)
Rouge et Noir: Bollon, Caponetti, Perazzone, Bitto 28, Menin 13, Gasperin 10, Dian 12, Stevanon, Franzoso 1, Saggese 20, Furfaro 2, Maccaferri 1. All.re Renna
Fulgor Omegna: Rizzolo 16, Benegnu 2, Martinetti, Arolossi 6, Manenti 1, Santini 2, Covelli 6, Goria 8, Pizzolgio. All. Bussoli

Basket Galliate - Rouge et Noir 68-48 (18-12, 35-21, 48-37)
Basket Galliate ASD: Ugazio, Talpo 13, Colombi, Albano 16, Gallina 20, Martelli 2, Rossi L. 3, Rossi M. 2, Sartori, Malgarini 12. All.re Brunetti
Rouge et Noir: Bollon , Caponetti, Bitto 28, Menin 7, Gasperin 2, Dian 6, Stevanon, Franzoso, Furfaro 5. All.re Renna

sabato 1 marzo 2008

Scrive Nonno Paolo

Sabato sera, ritorno da una partita di Basket in trasferta, contento per la vittoria dei nostri, ripasso mentalmente qualche episodio e rimango basito, vedo attaccato alla balaustra della tribuna un nonno che inveisce contro l’arbitro (forse anche lui nonno!), lo sollecita ad andare in pensione, a prendersi cura dell’orto, della galline e di altro ancora…. Quel nonno sono io, un appassionato di tanti sport che si è avvicinato alla pallacanestro per seguire il nipote, e dove ha trovato la compagnia di giovani genitori che seguono i loro figli nelle avventure sportive. Cari ragazzi atleti e non, quale cattivo esempio vi ho dato, non sapere accettare delle decisioni arbitrali, rivolgere all’arbitro frasi ostili, la slealtà e le scusanti sono comportamenti che esulano dal mio concetto di sport e di vita. Non sono stato un nonno “gagliardo” ma solo un tifoso “becero”. Voi ragazzi avete vinto in quanto più bravi, avreste perso per esserlo stati un po’ meno. Accettare le avversità legate allo sport vi aiuterà a sopportare meglio quelle della vita che purtroppo non mancheranno. Sabato siamo stati ospiti del Novara, terra del riso, ma in palestra risate non ce ne sono state, peccato, occasione non colta. Prometto che non mi ripeterò ma se proprio dovessi cedere lo farò dalle tribune del Parlamento Italiano.

Nonno Paolo

venerdì 29 febbraio 2008

Vittoria con 1 punto di scarto su Novara

Vittoria di misura, dopo un tempo supplementare, contro il Basket Draghi Novara. Primi due quarti nei quali i giocatori del Censi traslochi tengono in mano il gioco e terminano il primo tempo sopra di 17. Nel secondo tempo i ragazzi di Lazzarini entrano in campo più motivati, i nostri un pò rilassati e alcune decisioni arbritali discutibili consentono ai novaresi di raggiungere il pareggio alla fine del tempo regolamentare. I primi 5 minuti di tempo supplementare stanno per terminare sul 61 pari quando i ragazzi di Renna riesco a conquistare un fallo. Due tiri liberi, il primo entra, il secondo rimbalza sul ferro, palla in mano a Novara ma suona inesorabile la sirena che decrata la vittoria del Rouge et Noir. Da segnalare la precisione chirurgica di un arbrito che è riuscito a far uscire per 5 falli Bitto, Saggese e Dian.

Basket Club Novara - Rouge et Noir 61 - 62 (10-20, 22-39, 39-46, 58-58)

Basket Club Novara: Pecnich, Tita, Arcodia 2, Rivaroli 15, Limontini 15, Dongiovanni 2, Ticozzelli, Cannavina 2, Marchetti 6, Iovino 19, Tran, Fortina. All.: Lazzarini.
Rouge et Noir: Bollon, Caponetti, Bitto 12, Menin 11, Gasperin 7, Dian 7, Stevanon, Franzoso, Saggese 14, Furfaro 11. All.: Renna.

venerdì 22 febbraio 2008

Grande vittoria contro Casale

Dopo due sconfitte consecutive ecco il pronto riscatto che tutti si aspettavano. I ragazzi entrano in campo motivati, il coach li tiene costantemente sotto pressione e per il "malcapitato" Casale raggiungere il canestro diventa quasi impossibile. Il parziale del primo quarto (20 - 3) e quello del secondo (20 - 10) fanno capire l'intensità e la grinta messa in campo. Nel secondo tempo spazio per tutta la panchina. Bella vittoria contro la squadra più quotata ( dopo di noi!).
Rouge et Noir - Junior Casale 73-37 (20-3, 40-13, 55-25)
Rouge et Noir: Caponetti, Bitto 18, Menin 17, Gasperin 6, Dian 11, Stevanon 2, Franzoso, Saggese 15, Furfaro 2, Maccaferri 2. Coach Renna
Junior Casale: Bonante 6, Gambara 2, Morello 8, Olearo 5, Zorgno 3, Riente 4, Gaviati, Fara 6, Di Bello, Pacilli 1, Vigliaturo 2. Coach Pansa

domenica 17 febbraio 2008

E sono due!!!?????? e basta!

E' arrivata anche la seconda sconfitta. Dopo un viaggio di cui racconterò dopo, i ragazzi allenati da Fausto Renna, scesi in campo senza la giusta grinta si sono ritrovati di fronte un Oleggio determinatissimo e pronto a riscattare la sconfitta subita nella gara di andata. Bitto e compagni hanno cercato di non far scappare l'Oleggio ma non sono mai riusciti, tranne pochi minuti, a passare in vanatggio. Al termine Saggio esce per 5 falli, a tre secondi dalla fine sul punteggio di 50 pari Gasperin subisce fallo. Due tiri liberi ma solo uno entra e meritata vittoria per la Junior.
Purtroppo per un paio di mesi la squadra non avrà più l'aiuto di Pietro Cazzadore che oltre ad essere un ottimo play è anche un esperto sciatore con eccellenti risultati e ha deciso di dedicarsi a tempo pieno allo sci. Lo aspettiamo alla fine di marzo per la seconda fase del campionato.

Oleggio Junior – Rouge et Noir Basket 52-51 (12-11 22-17 39-36)
Oleggio: Luongo 9, Rinaldi 3, Marini 3, Girotti, Peroni 7, Bellotti 4, Raffaello 17, Giussani, Barcarolo 9, Oliva. All. Cara Matteo
Rouge et Noir: Bollon, Caponetti, Perazzone, Bitto 24, Menin 2, Gasperin 4, Dian 6, Stevanon, Franzoso, Saggese 14, Furfaro 1, Maccaferri. All. Renna Fausto

Veniamo ora la viaggio.
Partenza da Aosta, come da programma, alle 11,15 con sosta per pausa pranzo all' autogrill di Villarboit. Siamo all'altezza di Santhia quando il pulman incomincia a vibrare, ma nessuno se ne preoccupa pensando che si tratti del fondo stradale visti i lavori di rifacimento dell'autostrada Torino Milano. Quando mancano 14 chilomteri all'area di sosta un camper si affianca al pulman ed il suo conducente ci segnala che le due ruote gemelle posteriori destre stanno per staccarsi. Ovviamente ci troviamo nel punto più brutto, due sole corsie senza corsia di emegernza e su entrambi i lati barriere di cemento. Prontamente l'autista Polin riesce a rallentare e a pacheggiare il pulman in un accesso riservato ai mezzi di cantiere. Scendiamo e ci rendiamo conto che ci è "andata bene" 8 dei dieci bulloni che tengono agganciate le ruote gemelle posteriori al semi asse si sono strappati. Attesa di quasi 2 ore per l'arrivo di un altro pulman che andava a prendere dei turisti a Malpensa e terminata la partita attesa di mezz'ora per l'arrivo di un'altro pulman che ci riporti a casa.


In attesa di soccorso!!!


Inizia una sfida di palet con i sassi (Con noi il campione del mondo Menin Eddddy)


Da ormai diverse trasferte si svolge sul pulman una sfida di Belote. Il pulman si ferma ma la sfida continua!!!!

sabato 9 febbraio 2008

Prima o poi doveva accadere

Era sicuramente in preventivo ma, per scaramanzia, nessuno ne aveva mai parlato e putroppo inesorabile è arrivata. Che cosa????. La prima sconfitta e pure in casa. Direi che un'insieme di fattori hanno determinato la prima sconfitta dopo nove vittorie consecutive e sono: Stefano Bitto in campo dopo due giorni di febbre alta, Francesco Saggese non ancora in piena forma dopo l'infortunio, la notevole prestanza fisica degli avversari che sono riusciti a limitare l'accesso al canestro e non ultimo la giornata negativa nel tiro (15/47 da sotto e 2/19 da tre). Domani altro incontro difficile contro Oleggio.
Rouge et Noir - Alessandria 60-66 (22-14 32-33 46-50)
Rouge et Noir: Bollon 2, Perazzone, Bitto 3, Menin 6, Gasperin 2, Dian 13, Franzoso, Furfaro 5, Saggese 21, Cazzadore 8, Maccaferri. Coach Renna
Alessandria: Fiori 12, Bergamin 19, Garofalo 1, Vercellese 15, Zanetto 6, Graci 1, Rossini 10, De Rosa 2. Coach Mossi

giovedì 24 gennaio 2008

Inizia bene anche il girone di ritorno

Vincendo 63 a 34 contro il modesto Valenza i ragazzi di Fausto Renna iniziano nel migliore dei modi il girone di ritorno. La partita non è stata particolarmente esaltante, i ragazzi erano "lenti" complice sicuramente la partenza alle 7,30. L'incontro ha permesso al coach di provare nuovi schemi e di lasciare in panchina per un intero quarto i ragazzi del quintetto base. Da segnalare l'esordio in campo alla prima convocazione di Tornago e Lucchetti e il ritorno di "Saggio" dopo l'infortunio. La partita contro Alessandria prevista per Domenica 27 è stata sposta a sabato 2 febbraio alla ore 18:00 al PalaMiozzi.
Valenza - Rouge et Noir 34-63 (10-19 18-38 28-47)
Valenza: Bareris , Chennoukh, Brussolo 1, Camiscasca, Negri, Maggio 2, Mattacheo, Mecca 15, Maldino 3, Lamberti, Cavanna 8, Paderno 5. All. Latella.
Rouge et Noir: Bollon , Caponetti, Perazzone, Bitto 20, Menin 9, Gasperin 2, Dian 9, Franzoso 2, Saggese 17, Furfaro 4, Tornago, Lucchetti. All. Renna

giovedì 17 gennaio 2008

Censi Traslochi termina il girone di andata a punteggio pieno

Non poteva inizare meglio il nuovo anno per i ragazzi del Censi trasloschi che in quel di Asti ottengo l'ottava vittoria consecutiva e terminano il girone di andata a punteggio pieno. Primi due quarti in cui i nostri patiscono la fisicità degli astigiani e all'intervallo sono sopra di 11. Come da ormai un pò di partite il terzo quarto permette di creare un solco profondo (30-52) difficilmente colmabile dagli avversari. Nell'ultimo quarto spazio a tutta la panchina ma il divario resta fisso sui 22 punti. Da segnalare l'eccelente prestazione di Alex Menin e i 17 punti di Stefano Bitto. Prossima appuntamento domenica 20 a Valenza per la prima di ritorno con partenza alle 7,30 e probabile rientro di Saggio dopo l'infortunio.

Cierre Asti - Rouge et Noir: 42-64 (12-15 24-33 30-52)
Bc Cierre Asti: Barbero, Fantato, Paracchino 6, Olivero 2, Morra, Ferrando 2, Caggiano, Nela 11Boero 4, Serra, Avidano 11, Mirzac 6. All. Doglione
Rouge et Noir: Bollon 2, Caponetti, Perazzone, Bitto 17, Menin 21, Gasperin 4, Dian 8, Stevanon, Cazzadore 11, Franzoso, Furfaro 1. All. Renna

Di seguito il commento alla partita del Cierre Asti

CIERRE TUBOSIDER UNDER 15 OPEN: TROPPO FORTE L'AOSTA "TATTICO"
Niente da fare per i ragazzi di Doglione contro l'imbattuta capolista, squadra abituata a giocare "da grande" con soluzioni tattiche rare a vedersi in questa fascia d'età. Inevitabile risulta così l'empasse offensivo degli astigiani che comunque nei primi due quarti tengono botta, sorretti dalla fisicità di Mirzac e Avidano