Vittoria di misura, dopo un tempo supplementare, contro il Basket Draghi Novara. Primi due quarti nei quali i giocatori del Censi traslochi tengono in mano il gioco e terminano il primo tempo sopra di 17. Nel secondo tempo i ragazzi di Lazzarini entrano in campo più motivati, i nostri un pò rilassati e alcune decisioni arbritali discutibili consentono ai novaresi di raggiungere il pareggio alla fine del tempo regolamentare. I primi 5 minuti di tempo supplementare stanno per terminare sul 61 pari quando i ragazzi di Renna riesco a conquistare un fallo. Due tiri liberi, il primo entra, il secondo rimbalza sul ferro, palla in mano a Novara ma suona inesorabile la sirena che decrata la vittoria del Rouge et Noir. Da segnalare la precisione chirurgica di un arbrito che è riuscito a far uscire per 5 falli Bitto, Saggese e Dian.
Basket Club Novara - Rouge et Noir 61 - 62 (10-20, 22-39, 39-46, 58-58)
Basket Club Novara: Pecnich, Tita, Arcodia 2, Rivaroli 15, Limontini 15, Dongiovanni 2, Ticozzelli, Cannavina 2, Marchetti 6, Iovino 19, Tran, Fortina. All.: Lazzarini.
Rouge et Noir: Bollon, Caponetti, Bitto 12, Menin 11, Gasperin 7, Dian 7, Stevanon, Franzoso, Saggese 14, Furfaro 11. All.: Renna.
venerdì 29 febbraio 2008
venerdì 22 febbraio 2008
Grande vittoria contro Casale
Dopo due sconfitte consecutive ecco il pronto riscatto che tutti si aspettavano. I ragazzi entrano in campo motivati, il coach li tiene costantemente sotto pressione e per il "malcapitato" Casale raggiungere il canestro diventa quasi impossibile. Il parziale del primo quarto (20 - 3) e quello del secondo (20 - 10) fanno capire l'intensità e la grinta messa in campo. Nel secondo tempo spazio per tutta la panchina. Bella vittoria contro la squadra più quotata ( dopo di noi!).
Rouge et Noir - Junior Casale 73-37 (20-3, 40-13, 55-25)
Rouge et Noir: Caponetti, Bitto 18, Menin 17, Gasperin 6, Dian 11, Stevanon 2, Franzoso, Saggese 15, Furfaro 2, Maccaferri 2. Coach Renna
Junior Casale: Bonante 6, Gambara 2, Morello 8, Olearo 5, Zorgno 3, Riente 4, Gaviati, Fara 6, Di Bello, Pacilli 1, Vigliaturo 2. Coach Pansa
Rouge et Noir - Junior Casale 73-37 (20-3, 40-13, 55-25)
Rouge et Noir: Caponetti, Bitto 18, Menin 17, Gasperin 6, Dian 11, Stevanon 2, Franzoso, Saggese 15, Furfaro 2, Maccaferri 2. Coach Renna
Junior Casale: Bonante 6, Gambara 2, Morello 8, Olearo 5, Zorgno 3, Riente 4, Gaviati, Fara 6, Di Bello, Pacilli 1, Vigliaturo 2. Coach Pansa
domenica 17 febbraio 2008
E sono due!!!?????? e basta!
E' arrivata anche la seconda sconfitta. Dopo un viaggio di cui racconterò dopo, i ragazzi allenati da Fausto Renna, scesi in campo senza la giusta grinta si sono ritrovati di fronte un Oleggio determinatissimo e pronto a riscattare la sconfitta subita nella gara di andata. Bitto e compagni hanno cercato di non far scappare l'Oleggio ma non sono mai riusciti, tranne pochi minuti, a passare in vanatggio. Al termine Saggio esce per 5 falli, a tre secondi dalla fine sul punteggio di 50 pari Gasperin subisce fallo. Due tiri liberi ma solo uno entra e meritata vittoria per la Junior.
Purtroppo per un paio di mesi la squadra non avrà più l'aiuto di Pietro Cazzadore che oltre ad essere un ottimo play è anche un esperto sciatore con eccellenti risultati e ha deciso di dedicarsi a tempo pieno allo sci. Lo aspettiamo alla fine di marzo per la seconda fase del campionato.
Oleggio Junior – Rouge et Noir Basket 52-51 (12-11 22-17 39-36)
Oleggio: Luongo 9, Rinaldi 3, Marini 3, Girotti, Peroni 7, Bellotti 4, Raffaello 17, Giussani, Barcarolo 9, Oliva. All. Cara Matteo
Rouge et Noir: Bollon, Caponetti, Perazzone, Bitto 24, Menin 2, Gasperin 4, Dian 6, Stevanon, Franzoso, Saggese 14, Furfaro 1, Maccaferri. All. Renna Fausto
Veniamo ora la viaggio.
Partenza da Aosta, come da programma, alle 11,15 con sosta per pausa pranzo all' autogrill di Villarboit. Siamo all'altezza di Santhia quando il pulman incomincia a vibrare, ma nessuno se ne preoccupa pensando che si tratti del fondo stradale visti i lavori di rifacimento dell'autostrada Torino Milano. Quando mancano 14 chilomteri all'area di sosta un camper si affianca al pulman ed il suo conducente ci segnala che le due ruote gemelle posteriori destre stanno per staccarsi. Ovviamente ci troviamo nel punto più brutto, due sole corsie senza corsia di emegernza e su entrambi i lati barriere di cemento. Prontamente l'autista Polin riesce a rallentare e a pacheggiare il pulman in un accesso riservato ai mezzi di cantiere. Scendiamo e ci rendiamo conto che ci è "andata bene" 8 dei dieci bulloni che tengono agganciate le ruote gemelle posteriori al semi asse si sono strappati. Attesa di quasi 2 ore per l'arrivo di un altro pulman che andava a prendere dei turisti a Malpensa e terminata la partita attesa di mezz'ora per l'arrivo di un'altro pulman che ci riporti a casa.
In attesa di soccorso!!!
Inizia una sfida di palet con i sassi (Con noi il campione del mondo Menin Eddddy)
Da ormai diverse trasferte si svolge sul pulman una sfida di Belote. Il pulman si ferma ma la sfida continua!!!!
sabato 9 febbraio 2008
Prima o poi doveva accadere
Era sicuramente in preventivo ma, per scaramanzia, nessuno ne aveva mai parlato e putroppo inesorabile è arrivata. Che cosa????. La prima sconfitta e pure in casa. Direi che un'insieme di fattori hanno determinato la prima sconfitta dopo nove vittorie consecutive e sono: Stefano Bitto in campo dopo due giorni di febbre alta, Francesco Saggese non ancora in piena forma dopo l'infortunio, la notevole prestanza fisica degli avversari che sono riusciti a limitare l'accesso al canestro e non ultimo la giornata negativa nel tiro (15/47 da sotto e 2/19 da tre). Domani altro incontro difficile contro Oleggio.
Rouge et Noir - Alessandria 60-66 (22-14 32-33 46-50)
Rouge et Noir: Bollon 2, Perazzone, Bitto 3, Menin 6, Gasperin 2, Dian 13, Franzoso, Furfaro 5, Saggese 21, Cazzadore 8, Maccaferri. Coach Renna
Alessandria: Fiori 12, Bergamin 19, Garofalo 1, Vercellese 15, Zanetto 6, Graci 1, Rossini 10, De Rosa 2. Coach Mossi
Rouge et Noir - Alessandria 60-66 (22-14 32-33 46-50)
Rouge et Noir: Bollon 2, Perazzone, Bitto 3, Menin 6, Gasperin 2, Dian 13, Franzoso, Furfaro 5, Saggese 21, Cazzadore 8, Maccaferri. Coach Renna
Alessandria: Fiori 12, Bergamin 19, Garofalo 1, Vercellese 15, Zanetto 6, Graci 1, Rossini 10, De Rosa 2. Coach Mossi
Iscriviti a:
Post (Atom)