sabato 29 marzo 2008

Inseriti nel girone D per la conquista del titolo Open

Avendo terminato il nostro girone in testa, siamo stati inseriti nel girone D come testa di serie numero 2. La federazione piemontese ha pubblicato il calendario definitivo. Il nostro girone è composto da T1 Arona Basket, T2 noi, T3 Don Bosco Crocetta e T4 Alter 82 Piossasco.
Si comincia con due incontri casalinghi domenica 6 aprile alle 14:00 contro Alter 82 Piossasco giunta 4 nel girone A Open, la domenica successiva 13 aprile ma alle 18:00 contro Don Bosco Crocetta 10° nel girone Eccelenza ed infine ad Arona sabato 19 alle ore 18:00 appunto contro Arona 7° del girone Eccellenza. Le prime dei quattro gironi accedono alla fase finale, percui occorrerrà "ritirare fuori" la voglia di vincere vista nel girone di andata per poter sperare di terminare primi.

Una vittoria per concludere la prima fase

Termina con una vittoria la prima fase del campionato. I ragazzi entrano in campo con la volontà di vincere e riescono ad esprimere un buon gioco. Raggiunto un vantaggio di trenta punti il coach Renna lascia grande spazio a tutta la panchina permettendo agli astigiani di arrivare a -8.

Rouge et Noir - Cierre Asti 66-45 (27-19, 45-27, 61-37)
Rouge et Noir: Bollon, Caponetti, Perazzone, Bitto 24, Menin 8, Gasperin 2, Dian 2, Stevanon, Franzoso , Saggese 25, Furfaro 3, Maccaferri 2. All.re Renna
Cierre Asti: Barbero 3, Fantato, Paracchino 13, Olivero 2, Castagneri 5, Ferrando, Caggiano, Nela 12, Boero 8, Serra 2, Avidano 13. All. Doglione

venerdì 14 marzo 2008

Fulgor Omena e Basket Galliate - Gioie e dolori!!!

Con un pò di ritardo racconto di due partite completamente diverse una dall'altra. La prima, in casa, contro il Fulgor Omegna è stata una passeggiata, il parziale del primo quarto 34-8 fa capire con quale intensità i ragazzi hanno affrontato la partita. Situazione completamente opposta per la seconda partita contro il Galliate. I ragazzi di Fausto Renna sono scesi in campo senza Saggesse, non convocato per concedergli un pò di riposo, e hanno giocato senza motivazioni con la grinta lasciata a casa. Un piccolo cenno di ripresa nel terzo quarto ma poca roba, sicuramente la più brutta partita giocata. Domenica ultima partita in casa contro Asti e obbligo di vittoria per terminare il girone al primo posto.

Rouge et Noir - Fulgor Omegna 86-41 (34-8, 45-22, 68-26)
Rouge et Noir: Bollon, Caponetti, Perazzone, Bitto 28, Menin 13, Gasperin 10, Dian 12, Stevanon, Franzoso 1, Saggese 20, Furfaro 2, Maccaferri 1. All.re Renna
Fulgor Omegna: Rizzolo 16, Benegnu 2, Martinetti, Arolossi 6, Manenti 1, Santini 2, Covelli 6, Goria 8, Pizzolgio. All. Bussoli

Basket Galliate - Rouge et Noir 68-48 (18-12, 35-21, 48-37)
Basket Galliate ASD: Ugazio, Talpo 13, Colombi, Albano 16, Gallina 20, Martelli 2, Rossi L. 3, Rossi M. 2, Sartori, Malgarini 12. All.re Brunetti
Rouge et Noir: Bollon , Caponetti, Bitto 28, Menin 7, Gasperin 2, Dian 6, Stevanon, Franzoso, Furfaro 5. All.re Renna

sabato 1 marzo 2008

Scrive Nonno Paolo

Sabato sera, ritorno da una partita di Basket in trasferta, contento per la vittoria dei nostri, ripasso mentalmente qualche episodio e rimango basito, vedo attaccato alla balaustra della tribuna un nonno che inveisce contro l’arbitro (forse anche lui nonno!), lo sollecita ad andare in pensione, a prendersi cura dell’orto, della galline e di altro ancora…. Quel nonno sono io, un appassionato di tanti sport che si è avvicinato alla pallacanestro per seguire il nipote, e dove ha trovato la compagnia di giovani genitori che seguono i loro figli nelle avventure sportive. Cari ragazzi atleti e non, quale cattivo esempio vi ho dato, non sapere accettare delle decisioni arbitrali, rivolgere all’arbitro frasi ostili, la slealtà e le scusanti sono comportamenti che esulano dal mio concetto di sport e di vita. Non sono stato un nonno “gagliardo” ma solo un tifoso “becero”. Voi ragazzi avete vinto in quanto più bravi, avreste perso per esserlo stati un po’ meno. Accettare le avversità legate allo sport vi aiuterà a sopportare meglio quelle della vita che purtroppo non mancheranno. Sabato siamo stati ospiti del Novara, terra del riso, ma in palestra risate non ce ne sono state, peccato, occasione non colta. Prometto che non mi ripeterò ma se proprio dovessi cedere lo farò dalle tribune del Parlamento Italiano.

Nonno Paolo